Slitta il Decreto Bollette: tre giorni per sciogliere il nodo
Più di tre miliardi non ci sono. Il Mef ha reagito così allo slittamento del decreto bollette deciso dalla premier, ribadendo che i fondi sono quelli. Le misure di aiuto antirincari a famiglie e...
View ArticleDisastro Stellantis, Elkann si scopre trumpiano e no-green
Sellantis presenta i conti peggiori da quando è nata sei anni fa. L'utile netto è sceso a 5,5 miliardi di euro, in calo del 70%. Calano anche i ricavi, pari a 156,9 miliardi di euro, segnando -17%...
View ArticleEni batte le attese: utili oltre i 5 miliardi e crescita nella produzione di...
Utili oltre i 14 miliardi, profitti che superano i 5 miliardi e produzione di idrocarburi in crescita. Eni ha chiuso il 2024 con numeri oltre le attese, seppur in calo. E nel giorno della diffusione...
View ArticleVia libera al decreto bollette: fino a 500 euro per le famiglie
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto bollette. Trovata la quadra, dopo una settimana di lavori e lo stop della premier alla prima bozza considerata “non soddisfacente”. Tre miliardi,...
View ArticleL'altra faccia del miracolo economico portoghese
Se si chiede a un portoghese come sta, la risposta più entusiastica che ci si possa aspettare è mais ou menos (più o meno). Essere melanconici (e provare in questa condizione un certo piacere...)...
View ArticleA Carnevale ogni aumento vale: è polemica sui prezzi di chiacchiere e dolci
A Carnevale ogni scherzo vale, ma fino a che punto? La domanda è esplosa, sui social e non solo, dopo che il maestro Iginio Massari ha presentato le sue chiacchiere a 100 euro al chilo. Ma non bastano...
View ArticleNonostante i diktat dell’Ue l’olio italiano cresce ancora. E non teme i dazi...
Il futuro è extravergine. Non tutto però fila liscio come l’olio; c’è di mezzo l’Europa che da una parte complica la vita a chi coltiva e dall’altra sacrifica l’agricoltura negli accordi commerciali -...
View ArticleMeccanica: Uomini di ingegno artefici degli scenari futuri
Quei "capitani coraggiosi" che sono un autentico modello di responsabilità, merito e resilienza. Quell'Italia che si proietta in modo innovativo a livello internazionale. Quell'Italia propositiva,...
View ArticleL'industria europea si sta sgonfiando. Cosa può succedere ora?
L’Unione europea e l’euro sono stati un buon affare? La domanda è lecita all’indomani delle elezioni tedesche e alla luce dei dati che testimoniano una caduta verticale della capacità produttiva...
View ArticleVietnam digitale: un mercato in ascesa che non fa sconti ai giganti...
Negli ultimi anni, il Vietnam si è affermato come uno dei mercati più dinamici nel panorama dell'e-commerce del Sud-Est asiatico. Nel 2024, il settore ha raggiunto un valore di oltre 25 miliardi di...
View ArticleDalla UE 1,8 miliardi all’auto. Una mancia per riparare alle follie green
Indietro tutta. La Commissione europea innesta la marcia indietro sul green deal. Oggi infatti ha annunciato un piano d’azione che cerca di rimediare agli errori del passato anche se l’esiguità delle...
View ArticleSugar Tax: ecco perché levare lo zucchero dalle bibite è un danno all'economia
Una tassa amara per chi ama il dolce. Una tassa che riveste di finalità nobili quella che è soprattuttovolontà di far cassa. Il conto alla rovescia è cominciato. Dopo un lungo tira-e-molla tra il...
View ArticleItalia, il lavoro è (ancora) un affare da uomini: donne pagate fino al 40% in...
Non è un Paese per donne. Nella Giornata internazionale della donna i dati non lasciano dubbi. Carriere frenate, retribuzioni più basse, precarietà, distribuzione squilibrata delle responsabilità...
View ArticleRotazione e cambi di trend
L’autore di questa rubrica economica e di mercato sarebbe molto tentato di parlare di politica e di geopolitica in questo primo articolo del mese di marzo, vista la criticità del momento attuale, che...
View ArticleIl riarmo vola in borsa
Armin Papperger, 62 anni, chioma bianca e sguardo intenso, è uno dei pochi tedeschi che può rallegrarsi per l’arrivo di Donald Trump alla Casa Bianca. Per due ragioni: la prima è che ora gli europei...
View ArticleChiara Ferragni mette mani al portafoglio per salvare il gruppo servono 6...
Spaccatura sull’aumento di capitale da sei milioni di Fenice azienda proprietaria dei marchi Chiara Ferragni, ora amministrata da Claudio Calabi. In assemblea, in base a quanto ricostruito...
View ArticleArmi, occhio all’idea Ursula
Attenzione, fregatura in arrivo dalla premiata società Unione europea e industria tedesca. Ricordate il diesel gate? Problema tedesco fatto pagare a tutti gli europei con inesorabile inizio della...
View ArticleREPORT TRASPORTI & LOGISTICA
Letexpo, la fiera di riferimento per i trasporti e la logistica, accende i riflettori sulle tecnologie, i processi di transizione, digitalizzazione e internazionalizzazione per promuovere una cultura...
View ArticleLeonardo accelera sulla crescita: nuove alleanze e ordini per 118 miliardi di...
Tecnologia e alleanze. La road map di Leonardo è chiara e l’obbiettivo anche: essere sempre più competitivo sui mercati internazionali. Quindi crescita in tutte le divisioni (elettronica, elicotteri,...
View ArticleTutte le bugie sull'auto elettrica
Quanta strada percorre davvero un’auto elettrica con una carica? È un interrogativo che si pongono molti potenziali acquirenti di una vettura a batteria, anche di quelle ibride plug-in. E il dubbio è...
View ArticleGenerali chiude il 2024 con utili record e si prepara all’assemblea del 24...
I risultati migliori di sempre e una partita decisiva alle porte. Generali ha chiuso il 2024 con numeri record (utile di 3,8 miliardi di euro) e ha anticipato l’appuntamento clou dell’anno,...
View ArticleBarbara Berlusconi si lancia nel gossip
Barbara Berlusconi emerge come principale azionista di Unaluna, la media company digitale milanese fondata nel 2021 da Franco Villa e Francesca Muggeri. La start-up, attiva nella produzione di...
View ArticleCat Nat: scatta l'assicurazione obbligatoria contro le calamità naturali....
Dai 468 euro all’anno per una palestra a Roma agli oltre 1000 euro per un hotel a Palermo. Ecco quanto devono mettere in conto di spendere le imprese italiane a partire dal 31 marzo. Scatta infatti...
View ArticleLe grandi manovre (e le guerre) nella finanza italiana
Guerra per banche. Un conflitto ricorrente nel sistema finanziario italiano. Come dimenticare la bollente estate del 2005 quando i protagonisti furono i «furbetti del quartierino»? «Parvenu» venuti...
View Article«Norme sul contante. Ora si può bloccare pure quello dichiarato»
Nuove normative se si viaggia. Nuovi accordi doganali e un po’ di geopolitica. È il corso attuale di Adm, l’agenzia delle Dogane e dei Monopoli guidata da Roberto Alesse. Direttore, qualche giorno fa...
View ArticleIl mercato delle biciclette dà segnali di ripresa: traina l’e-bike con...
Il mercato delle biciclette in Italia torna a pedalare. Dopo la corsa sfrenata negli anni della pandemia, spinti dagli incentivi e il biennio successivo di calo a doppia cifra, le vendite si...
View ArticleItalia a secco: perdite record nelle reti idriche e 1 cittadino su 3 non si...
Un italiano su dieci non è allacciato alla fognatura, quasi un terzo dei cittadini non si fida a bere acqua potabile, ci sono ancora 3,4 miliardi di metri cubi d'acqua sprecati per perdite idriche che...
View ArticleLa vera perla dell’ostrica
È il rebus dell’ostrica: bene di lusso o piatto popolare? Il ministro della sovranità alimentare Francesco Lollobrigida è stato chiaro: bisogna smetterla di considerare le conchiglie da cui nasce...
View ArticlePaesi del Golfo alla ribalta
Oggi vogliamo mostrarvi come i 6 paesi che appartengono al GCC (Gulf Cooperation Council) stiano assumendo un ruolo sempre più importante nel mondo. Parliamo di Emirati Arabi Uniti (Abu Dhabi, Dubai e...
View ArticleAssicurazioni: quando la polizza è un danno
Una legge nata per coprire i danni ma che rischia di provocarne altrettanti. Era da tempo che si attendeva una normativa che mettesse lo Stato al riparo dal forte esborso per far fronte agli effetti...
View Article